Tariffe imposta di soggiorno
Consulta le tariffe dell'imposta di soggiorno approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n° 3 del 10/02/2025.
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
Descrizione
Le tariffe sono da intendersi per persona, pernottamento fino a 10 notti.
Strutture alberghiere
- Hotel 5 stelle e superiori € 2,00
- Hotel 4 stelle € 1,50
- Hotel 1-2-3 stelle € 1,00
Strutture ricettive all'aria aperta
- Piazzole Camper € 1,00
- Rifugi € 0,50
Strutture extra-alberghiere
- Case Vacanza € 1,00
- Affittacamere € 1,00
- Agriturismi € 1,00
- Ostelli € 1,00
- Locazioni brevi € 1,00
- Foresterie € 1,00
- B&B € 1,00
Esclusi
- i minori fino al compimento del 14° anno di età;
- coloro che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie, in ragione di un accompagnatore per paziente. L’esenzione è subordinata alla presentazione di apposita dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni, che il soggiorno presso la struttura ricettiva è finalizzata all’assistenza del soggetto degente;
- le persone diversamente abili non autosufficienti o la cui condizione di disabilità sia evidente e/o certificata ai sensi della vigente normativa italiana e di analoghe disposizioni dei paesi di provenienza per i cittadini stranieri;
- l’accompagnatore delle persone diversamente abili;
- i genitori che accompagnano i minori diversamente abili;
- gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo di almeno venti partecipanti. L’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni venti partecipanti;
- gli appartenenti alle forze dell’ordine e militari, nonché al Corpo nazionale dei vigili del fuoco e di Protezione Civile che pernottano per esigenze di servizio;
- gli appartenenti ad organismi di volontariato che offrono il proprio servizio in occasione di eventi manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale, Provinciale e Regionale o per fronteggiare emergenze o calamità ambientali;
- i soggiorni gratuiti.
Documenti principali
Servizi collegati
Pagare l'imposta di soggiorno
Devi pagare l'imposta di soggiorno, dovuta per il pernottamento sul territorio comunale, direttamente ai soggetti gestori delle strutture turistiche
Ulteriori informazioni
Tipologia di documento
Documento (tecnico) di supporto
Ultimo aggiornamento
16 maggio 2025