Aula Studio "Padre Bruno Ducoli"

Operativa la nuova aula studio del Comune di Breno

Argomenti

Istruzione

Descrizione

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026, gli studenti e le studentesse che si recano tutti i giorni negli istituti scolastici di Breno potranno usufruire di un nuovo luogo, in pieno centro dove potersi dedicare allo studio con concentrazione, da soli o in gruppo.

L'aula si trova al 7° piano del Palazzo Uffici sito in Piazza Alpini a Breno.


Modalità di accesso

  • L’accesso all’Aula Studio è riservato alle persone di maggiore età;
  • Per poter accedere all’Aula Studio i fruitori dovranno presentare preventiva richiesta di iscrizione nell’elenco dei fruitori dell’Aula Studio tramite l’apposito modulo disponibile presso gli uffici comunali o scrivendo a info@comune.breno.bs.it, specificando nella richiesta nome e cognome del richiedente e fornendo un indirizzo di posta elettronica che verrà utilizzato per l’invio delle istruzioni da seguire per effettuare l’accesso al locale, corredato da documento identificativo, nonché sottoscrivere preventivamente le presenti linee guida, a valere quale accettazione incondizionata delle disposizioni in esso contenute;
  • L’accesso al locale sarà consentito previa accettazione da parte dell’ufficio competente. Il referente provvederà all’invio delle istruzioni da seguire per effettuare l’accesso al locale tramite l’utilizzo di apposita app e codice identificativo;
  • L’accesso all’Aula Studio è consentito unicamente per le finalità espresse dal presente regolamento e non può essere consentito a terzi, pena l’esclusione dal servizio.

Orario di apertura

L’Aula Studio sarà fruibile tutti i giorni dalle ore 7.00 alle 24.00, ai soli utenti regolarmente autorizzati

Ufficio di riferimento dell’Amministrazione

Ufficio Pubblica Istruzione